Mattarella: "Auguro che questa festa possa portare ad una riflessione profonda"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Mattarella: “Auguro che questa festa possa portare ad una riflessione profonda”

Sergio Mattarella

In occasione del Capodanno Ebraico 2025, il Presidente Sergio Mattarella esprime vicinanza alle comunità ebraiche.

In un momento storico segnato da tensioni sociali e internazionali, il messaggio del Presidente della Repubblica per il Capodanno Ebraico – Rosh haShanà assume un valore simbolico e politico profondo. Il 21 settembre 2025, Sergio Mattarella ha indirizzato un discorso sentito alle comunità ebraiche italiane, che diventa anche un invito all’intera nazione a riflettere su principi fondamentali come la convivenza, il rispetto reciproco e la dignità della persona.

Sergio Mattarella
Sergio Mattarella – newsmondo.it

Il messaggio del Presidente per il nuovo anno ebraico

“In occasione del Capodanno Ebraico – Rosh haShanà – giungano ai concittadini delle comunità ebraiche italiane gli auguri più intensi”, ha dichiarato Mattarella, sottolineando come la ricorrenza ebraica sia anche occasione per una rinnovata riflessione collettiva. “Si tratta di una ricorrenza che richiama ai valori di una convivenza basata sul rispetto reciproco, la solidarietà, la pace, propri alla Repubblica”.

Il Presidente evidenzia così il legame tra i valori spirituali della festività ebraica e i principi fondanti dello Stato italiano. Questi richiami sono oggi più che mai attuali, in un clima globale segnato da divisioni e instabilità.

Un appello contro la violenza e per la coesione sociale

Nel cuore del messaggio presidenziale c’è una ferma condanna della violenza e della discriminazione. “Un messaggio di speranza e rigenerazione che interroga severamente gli accadimenti attuali, invitando a respingere con fermezza ogni forma di violenza, intolleranza, discriminazione, che colpisca la dignità delle persone, la libertà, la vita umana e ignori le ragioni e le necessità altrui”, afferma Mattarella.

L’invito è rivolto non solo alle comunità religiose, ma all’intera comunità nazionale, che secondo il Capo dello Stato ha bisogno di momenti di riflessione e coesione. “Auguro che questa festa possa portare ad una riflessione profonda nella comunità nazionale, per un percorso che rechi fiducia, serenità e concordia, a beneficio dell’intera collettività nazionale e internazionale”, conclude il presidente.

Leggi anche
“Vannacci? Può essere un valore se…”: l’ultimatum dalla Lega

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Settembre 2025 15:57

“Vannacci? Può essere un valore se…”: l’ultimatum dalla Lega

nl pixel